Tutte le informazioni che cerchi sulle Maldive!
22 Marzo 2021

Perché scegliere una Guesthouse alle Maldive e perché non farlo

Il sogno di un viaggio “low cost” alle Maldive è, da qualche anno, diventato realizzabile per molte persone grazie all’apertura delle Guesthouse, piccole strutture situate su isole abitate, di norma da piccole comunità di pescatori, che consentono un soggiorno alternativo e più economico rispetto ai tradizionali “resort”, gestiti dalle multinazionali del turismo e di norma molto costosi.

Attenti però a non scegliere  una Guesthouse solo per il prezzo…

Lo stile di viaggio rappresenta il nostro modo di essere. Chi viaggia in tenda lo fa perché ama lo spirito del camping e ne condivide pregi e difetti; chi sceglie gli hotel a 5 stelle ama un altro stile di viaggio e valuta diversamente i pro e contro. Lo stesso criterio deve quindi valere anche per le Guesthouse, alle Maldive come in qualsiasi altro Paese del mondo. Attenzione quindi ai pro e contro.

Le Guesthouse sono, o dovrebbero essere…, vere e proprie “case per gli ospiti”, solitamente strutture con poche camere a gestione familiare dove, più che clienti, come avviene solitamente in hotel, si è ospiti dei padroni di casa. Si entra quindi maggiormente in contatto con i gestori, e con lo staff locale, che diventano anche guide, divertenti compagni di viaggio e magari veri amici, così come gli altri ospiti con i quali si condividono tutte le attività della giornata.

Chi sceglie di soggiornare in una Guesthouse dovrebbe farlo con rispetto per la cultura del Paese e delle persone che lo stanno accogliendo, con la curiosità di capire gli usi e costumi locali, di scoprire come viene cucinato quel piatto così buono e di andare insieme a pescare il pesce che poi si mangerà la sera,  con la possibilità di chiedere la ricetta al cuoco. Deve farlo accettando che possano mancare i lussi dei “resort” ma apprezzando lo spirito di comunità e un tavolo formato da tutti gli ospiti piuttosto che un tavolo per due.

E’ quindi un soggiorno diverso da quello delle strutture gestite dai grandi tour operator, una vacanza più “autentica”, che permette di vivere a contatto con la popolazione maldiviana e arricchisce il viaggiatore.

Le principali insidie da valutare, quando prenotate un soggiorno in Guesthouse, sono le seguenti:

Posizione dell’isola e trasferimenti disponibili.

Nella scelta dell’isola giusta, i trasferimenti giocano un ruolo fondamentale. Vi sarà capitato di trovare Guesthouse alle Maldive su Booking.com o siti analoghi a prezzi davvero bassi. Assicuratevi di come viene fatto il trasferimento da/per l’isola e se il costo è compreso. I trasferimenti pubblici hanno costi irrisori ma gli orari sono fissi e i tempi possono essere davvero lunghi, limitando di molto il vostro soggiorno. Se invece dovete noleggiare una barca veloce in autonomia, i costi possono essere molto alti.

I costi: cosa è incluso e cosa non lo è.

Ogni giorno vediamo offerte strane e improbabili ma, conoscendo i costi del mercato, si capisce quali siano gli escamotage per attirare i clienti con prezzi davvero troppo bassi. Fate attenzione e chiedete sempre se ci sono quote extra non incluse nel prezzo.

Spesso non lo sono le tasse, i trasferimenti da/per l’aeroporto, le escursioni, a volte alcuni dei pasti (molte tariffe sono relative al trattamento B&B)

Verificate quindi, e chiedete conferma, che siano compresi i seguenti costi:

  • Pernottamento e pensione completa, comprese le bevande ai pasti
  • Trasferimento in barca veloce o in aereo, fondamentale per non perdere tempo prezioso.
  • Escursioni nelle altre isole dell’atollo, uscite di pesca: sono soprattutto le escursioni a rendere magico questo viaggio e se non sono comprese, sono di norma molto costose (70 / 100 dollari e più a persona).
  • Tasse: devono essere comprese la GST (12% del costo del soggiorno) e la Green Tax ( 3$ al giorno a persona).

Assicuratevi inoltre che la Guesthouseche state prenotando sia registrata ufficialmente, o potreste avere problemi all’arrivo in aeroporto e non solo. Potete verificare sul sito del Governo Maldiviano (http://www.tourism.gov.mv/facilities/guest-house/).

Caratteristiche dell’isola: spiagge disponibili, possibilità di escursioni

Le isole di pescatori delle Maldive, seppur simili, si differenziano sotto diversi aspetti: ci sono quelle più turistiche, ideali per i giovanissimi con tante Guesthouse, spiagge affollate e, magari, strade asfaltate, motorini e macchine; ci sono quelle sporche, quelle dove non c’è una spiaggia dedicata agli ospiti, quelle con tante case e poca vegetazione, quelle lontane …. Non sarebbe corretto dire che tutte le isole delle Maldive sono eccezionali ed èopportuno scegliere con attenzione l’isola giusta per le vostre esigenze.

Assicuratevi quindi:

  • che ci sia una bella spiaggia vicino alla struttura in cui i turisti possano stare in costume (spesso le aree dedicate ai turisti sono piccole, non particolarmente belle magari non vicinissime)
  • che l’isola abbia un reef bello e facilmente raggiungibile (non è sempre così)
  • che ci siano isole disabitate facilmente raggiungibili. Non avrebbe senso arrivare fino alle Maldive per stare una settimana fermi sull’isola della Guesthouse, soprattutto se non è bella…
  • che ci sia un ospedale o un’infermeria sull’isola o sulle isole circostanti.

Affidabilità della Guesthouse.

Negli ultimi anni il numero delle Guesthousealle Maldive è cresciuto enormemente ma non tutte hanno i requisiti ideali per un viaggio da sogno; la struttura, lo staff e i servizi offerti sono elementi essenziali per un viaggio memorabile.  Le recensioni degli ospiti sono spesso tutte talmente positive da sembrare finte (e a volte lo sono…) ma con un po’ di pratica si può capire il reale livello di cura dell’arredamento e pulizia delle camere, della qualità della cucina, della disponibilità e competenza dello staff etc…Fate soprattutto attenzione alle fotografie disponibili. Sul sito di certe Guesthouse abbondano foto di spiagge, palme, lagune e pesci ma, a parte che magari non sono nemmeno del’isola dove andrete, non c’è modo di vedere come sono le camere, i bagni, la cucina, se c’è un’area esterna disponibile……

 

Qualche aspetto “particolare”.

Come già detto, se siete tipi da “resort” di lusso non scegliete una vacanza in Guesthouse perché costa poco: potreste non trovare i servizi cui siete abituati e non apprezzare alcuni aspetti tipici della cultura maldiviana che, va detto, qualcuno può non gradire:

  • Niente alcolici nè carne di maiale.

Trattandosi di un Paese dove la popolazione professa la religione musulmana, nelle isole abitate (e quindi nelle Guesthouse) non si trovano bevande alcoliche e carne di maiale. E’ altresì proibito portarle dall’estero e, se cercate di nasconderle in valigia, all’aeroporto rischiate il sequestro del materiale.

  • Non si può girare in costume per l’isola fuori dalle aree dedicate

Anche in questo caso, le usanze e la religione impongono di non girare in costume nel villaggio e fuori dalle aree dedicate al bagno ed alla tintarella, dove si può fare il bagno e   prendere il sole senza limitazioni. Ecco l’importanza che sull’isola ci sia una bikini beach bella e facile da raggiungere…!  Quando passeggiate nelle zone abitate dovete invece indossare maglietta e pantaloncini (ma questo dovrebbe valere ovunque, anche in Italia…).

  • Il venerdì è il giorno di festa dei maldiviani, quindi le attività sono limitate

Nel giorno di festa, i maldiviani partecipano alla preghiera in moschea che si tiene dalle 12.00 alle 13.00 perciò solitamente il venerdì non sono previste attività fuori dall’isola;

  • La moschea si sente, quasi ovunque. 

La preghiera della popolazione musulmana viene effettuata 5 volte al giorno (all’alba, a mezzogiorno, a metà pomeriggio, al tramonto e di sera) e ogni moschea è dotata di altoparlanti per divulgare la preghiera in tutta l’isola; la voce del muezzin vi accompagnerà spesso ma vi abituerete in fretta e sarà una piacevole compagnia per pochi minuti.

Perche scegliere Maldives Sunset Lodge and Village?

Potremmo chiedervi semplicemente di leggere le recensioni su Tripadvisor o sulla nostra pagina Facebook “Maldives Sunset”, capireste subito che una vacanza sull’isola di Thinadhoo e nella nostra guest house è davvero unica.

Cosa rende così speciale il soggiorno da noi?

  • L’isola di Thinadhoo, nell’atollo di Vaavu, è tra le più belle isole abitate delle Maldive, soprattutto per ciò che offre la natura circostante (è coperta per circa 2/3 da foresta tropicale ed ha un reef facilmente accessibile dalla spiaggia e tra i più belli e vivaci dell’atollo
  • Si raggiunge in circa 80 minuti con la barca veloce
  • La spiaggia dedicata agli ospiti è molto ampia, attrezzata con capanne di bambù e lettini
  • Il Consiglio dell’isola ha imposto a tutti la raccolta differenziata per cui non vi è traccia di spazzatura
  • L’ospedale più vicino è sull’isola di fronte a 3 minuti di barca
  • La struttura ha complessivamente 9 camere (4 doppie con bagno in stile maldiviano e 5 quadruple di nuova realizzazione) ed è regolarmente registrata presso il Ministero del Turismo Maldiviano
  • le camere sono tutte dotate di aria condizionata, cassaforte, frigo bar fornito giornalmente di acqua, phon, bollitore per acqua calda, the e caffè
  • per tutto il soggiorno e durante le escursioni è sempre presente il personale italiano di Maldives Sunset
  • il pranzo durante le escursioni viene preparato sul momento con piatti caldi e consumato a tavola (niente panini o cibi precotti!)
  • lo staff ha esperienza pluriennale e parla italiano
  • la vacanza è adatta anche ai bambini più piccoli che hanno tutti i confort a disposizione (culla, seggiolone, etc..) e saranno coccolati dal nostro staff
  • Il prezzo che Vi indichiamo comprende:
    • trasferimento da e per l’aeroporto con barca veloce (circa 80 minuti)
  • pernottamento e pensione completa con bevande ai pasti (non alcoliche)
  • escursioni giornaliere sulle isole deserte con il nostro dhoni
  • snorkeling guidato con maschere e pinne a disposizione
  • una uscita di pesca serale al bolentino
  • utilizzo di scheda telefonica maldiviana da ricaricare a piacere
  • utilizzo di telo mare
  • tutte le tasse locali (GST + Green Tax + Council Tax)

Sono quindi escusi solo:

  • I voli aerei
  • Ogni tipo di assicurazione
  • La ricarica della scheda sim

 

Vi aspettiamo…!